Descrizione dell'annuncio
Nella mia pluriennale esperienza di insegnamento, ho imparato l'importanza di adattare il metodo di insegnamento alle esigenze dello studente, e non viceversa, prediligendo un approccio interdisciplinare e puntando sull'autonomia dello studente. Dopo una lezione conoscitiva, verrà elaborato un piano di studi su misura per lo studente, che lo porterà a raggiungere i suoi obiettivi, rafforzando anche i campi complementari, perché non esistono discipline isolate, e ogni campo di conoscenza è frutto di interazioni tra varie discipline. Un esempio concreto può essere la conversazione in inglese:
non basta parlare con un madrelingua, serve la capacità di riflettere profondamente su entrambe le lingue; se si vuole migliorare la pronuncia, non basta ascoltare e imparare a memoria, bisogna conoscere l'alfabeto fonetico e l'articolazione dei suoni, per sapere esattamente come e perché pronunciamo in un certo modo, bisogna comprendere le logiche della lingua e non imparare a memoria la regola grammaticale. Con un corso ben strutturato, oltre a raggiungere gli obiettivi prefissati, otterrete gli strumenti per continuare a salire di livello in maniera autonoma, con una forte consapevolezza e senso critico rispetto alla materia.