Mi presento, sono Silvia Di Giampasquale, una ragazza determinata, dinamica e appassionata del settore educativo. Durante la mia laurea in mediazione linguistica, ho acquisito competenze importanti nella gestione degli scambi comunicativi che si sono rivelati utili tanto nell’attività di volontariato che ho svolto presso una scuola paritaria che in quella di tutoraggio nell'apprendimento di lingu...
Mi presento, sono Silvia Di Giampasquale, una ragazza determinata, dinamica e appassionata del settore educativo. Durante la mia laurea in mediazione linguistica, ho acquisito competenze importanti nella gestione degli scambi comunicativi che si sono rivelati utili tanto nell’attività di volontariato che ho svolto presso una scuola paritaria che in quella di tutoraggio nell'apprendimento di lingue straniere presso un centro didattico specializzato. Ho avuto modo di sviluppare competenze nella gestione dei comportamenti e nella creazione di un ambiente di apprendimento inclusivo, positivo e stimolante, di trovare soluzioni sociali e scolastiche attraverso l'utilizzo di tecniche innovative e di comunicare efficacemente con studenti e docenti.
La mia passione per l'insegnamento nasce dalla convinzione che ogni studente ha un modo unico di apprendere e comprendere il mondo. Sono consapevole che alcuni bambini e ragazzi possano avere bisogno di un sostegno extra per superare eventuali difficoltà e ostacoli nel loro percorso di apprendimento. Ho lavorato con studenti di diverse età e abilità, sia in contesti scolastici che privati, e ho sempre cercato di adattare il mio approccio alle esigenze specifiche di ciascun individuo. Sono una persona paziente, empatica e comprensiva, qualità che mi permettono di instaurare rapporti di fiducia con i miei studenti e le loro famiglie. Credo che la comunicazione sia fondamentale per il successo dell'educazione, e mi sforzo di mantenere un dialogo costante con i genitori e gli altri educatori coinvolti nel percorso formativo di ciascun ragazzo. Sarei entusiasta di migliorare e condividere le competenze e le capacità finora acquisite così da trovare soluzioni migliori e maggiormente efficaci.
Per saperne di più