Descrizione dell'annuncio
Sono laureato in Lettere Classiche all'Università di Siena e in Linguistica all'Università di Padova col massimo dei voti. Durante i miei studi mi sono occupato soprattutto di grammatica e linguistica delle lingue antiche (latino, greco e sanscrito) e di letteratura e cultura classica, nonché di letteratura italiana, filosofia, linguistica teorica e neurolinguistica.
Dopo la laurea ho lavorato all'Università di Liverpool (Regno Unito) dove ho insegnato italiano a studenti stranieri.
Sono appassionato di arte, specie moderna e contemporanea, di musica classica, teatro e di psicologia del linguaggio.
Oltre alle lingue antiche, ho studiato inglese, francese e tedesco.
Ho un'esperienza di insegnamento di diversi anni. L'approccio alle diverse materie di cui mi occupo è flessibile: varia in base alla materia stessa e alle esigenze dello studente, ai suoi punti forti e ai suoi punti deboli. Cerco sempre di aiutare a migliorare il metodo di studio in generale, e non solo a potenziare le conoscenze/abilità nelle singole discipline. Per lo studio della grammatica delle lingue antiche, privilegio, al fine di evitare un'applicazione meccanica delle regole, un approccio critico e ragionato, tanto alla morfologia quanto alla più spinosa sintassi, mettendo in luce gli aspetti salienti e ricorrenti della lingua latina e di quella greca. Dedico uno spazio non minore alla riflessione sul lessico (anche in comparazione con l'italiano), aspetto fondamentale soprattutto in vista di una corretta traduzione. Un altro obiettivo che tento di perseguire, in modo indiretto, è quello di ridimensionare la soggezione che talvolta tali lingue esercitano sugli studenti, sentimento che può inibire l'intuizione e il piacere dell'apprendimento.
Per chi preferisse le lezioni a distanza (Meet, Zoom, Skype), oltre al video e alla condivisione dello schermo, mi avvalgo di una lavagna online (con l'ausilio della tavoletta grafica) che permette a insegnante e studente di interagire durante lo svolgimento degli esercizi.
Offro lezione di prova gratuita (45 minuti). Lezioni per universitari: 20€/h.