Durante i miei studi universitari, grazie anche alle esperienze fatte all'estero con il programma di mobilità internazionale Erasmus, ho avuto la possibilità di interfacciarmi con colleghi, docenti e realtà accademiche diverse. Ciò mi ha permesso non solo di fare nuove esperienze, ma anche di confrontarmi, mettermi in gioco, perseverare nel raggiungimento dei miei obiettivi malgrado le difficoltà...
Durante i miei studi universitari, grazie anche alle esperienze fatte all'estero con il programma di mobilità internazionale Erasmus, ho avuto la possibilità di interfacciarmi con colleghi, docenti e realtà accademiche diverse. Ciò mi ha permesso non solo di fare nuove esperienze, ma anche di confrontarmi, mettermi in gioco, perseverare nel raggiungimento dei miei obiettivi malgrado le difficoltà ed infine crescere. Durante questi anni di studi ed esperienze nuove ho avuto modo di capire che ogni materia richiede un metodo di studio specifico che dipende dalla diversa propensione all'apprendimento dello studente.
La chiave per il raggiungimento dei propri traguardi risiede nell'assecondare la mentalità didattica specifica per ogni studente, vivendo la conoscenza come qualcosa di stimolante e non di ostico.
Il mio obiettivo è individuare questa propensione per far sì che lo studente padroneggi la materia d'interesse.
Per saperne di più