Ho frequentato il liceo Classico ad Arezzo per 5 anni e tutt’oggi nella facoltà di Lettere di Firenze mi ritrovo a confrontarmi con una lingua definita da molti studenti ‘ morta ‘. La lingua latina non è da considerare tale, essa è il fondamento del nostro tanto amato italiano e non è da sottovalutare la sua importanza nell’ambito dei Licei e delle Università. Ne è testimone la mia esperienza ;proprio quando credevo che i miei 5 anni di liceo classico si fossero conclusi il 29 giugno , data del mio colloquio orale, la lingua latina si è ripresentata sotto forma di professori universitari che richiedono insistentemente competenze e conoscenze all’interno di questa ardua lingua. Se volete approfondire le vostre conoscenze o imparare i fondamenti di questa arcaica ma allo stesso tempo vivida lingua , contattatemi; vi aiuterò , grazie alla mia solida conoscenza della grammatica latina , a entrare nei meandri di essa.