Ciao a tutt*! Mi chiamo Luca, ho 25 anni, e sono un laureato triennale in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e magistrale in Scienze Cognitive presso il Centro Interdipartimentale Mente/Cervello dell'Università di Trento. Il mio percorso universitario interdisciplinare mi ha permesso di acquisire conoscenze in vari ambiti umanistici e scientifici. Inoltre, ho acquisi...
Ciao a tutt*! Mi chiamo Luca, ho 25 anni, e sono un laureato triennale in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e magistrale in Scienze Cognitive presso il Centro Interdipartimentale Mente/Cervello dell'Università di Trento. Il mio percorso universitario interdisciplinare mi ha permesso di acquisire conoscenze in vari ambiti umanistici e scientifici. Inoltre, ho acquisito competenze trasversali relative a lavoro in gruppo, presentazione e comunicazione efficace di contenuti, e problem solving in diverse aree. Le mie lezioni si rivolgono a studenti di ogni livello, da scuole elementari a università, e a chiunque fosse interessato ad approfondire nuove discipline per pura curiosità personale. Fornisco lezioni di Inglese, Storia, Geografia, Filosofia e Biologia per studenti fino al livello di scuola superiore. Inoltre, sono disponibile per lezioni di livello universitario in supporto degli studi, o in preparazione di specifici esami, in Filosofia (in particolare, Filosofia della Scienza, del Linguaggio e della Mente) e Scienze Cognitive (in particolare, Psicologia Cognitiva, Neuroanatomia, Neurobiologia, Neurolinguistica, Metodi di Ricerca, Basi di Statistica e Programmazione, Basi di Neuroimmagine, Comunicazione Scientifica). Propongo anche lezioni di Inglese in preparazione di esami universitari o certificazioni linguistiche (Cambridge, IELTS) fino al livello C1. La mia metodologia di insegnamento è sempre personalizzata alle esigenze e al percorso del singolo studente e si avvale solitamente di una fase di spiegazione teorica e di una fase più interattiva di esercitazione e discussione. Ritengo spesso utile integrare i materiali già utilizzati dallo studente con supporti multimediali, come presentazioni e video, per chiarificare e rinforzare l'apprendimento di concetti più impegnativi.