Descrizione dell'annuncio
La lezione nasce dall’esigenza di creare un percorso di formazione musicale all’interno
del quale lo studente può maturare non solo esperienze significative sotto il profilo socio-culturale ed educativo, ma anche potenzialità espressive (linguistico musicali e tecnico strumentali). La globalità dell’esperienza sonora-che è esplorazione, ascolto, discriminazione, rappresentazione, appropriazione, ricomposizione , ect.,
costituisce l’orizzonte metodologico caratteristico delle attività pratiche nella quale il ruolo fondamentale è FARE MUSICA INSIEME.
In tale senso la musica jazz,e non solo, rappresenta un campo esperienziale e di elaborazione della conoscenza, le cui regole ( mai statiche, bensì reinventabili al momento in costante revisione ) governano i processi di co-costruzione nel fare significato