Descrizione dell'annuncio
Il nostro primo incontro sarà volto alla conoscenza reciproca e ad individuare insieme esigenze e obiettivi, così da costruire un percorso che possa essere realmente efficace e personalizzato.
Propongo tre tipologie di lezioni, pensate per esigenze e ambiti diversi, ma tra loro comunicanti:
-Recitazione
Gli incontri saranno dedicati a chi desidera avvicinarsi al teatro, esplorarne gli strumenti, o prepararsi ad affrontare audizioni e provini, inclusi gli esami di ammissione alle principali scuole di recitazione italiane.
Il lavoro può concentrarsi su monologhi e scene scelti in base alle richieste, oppure prendere la forma di un percorso più aperto e articolato.
Temi:
Risveglio sensoriale
Training fisico e vocale
Espressività vocale e corporea
Analisi e Interpretazione del testo
-Lettura Espressiva
La lettura Espressiva è un’arte a sé:
attraverso le dinamiche della recitazione, ma a leggìo, troveremo il modo per dare corpo e vita al testo, che sia narrativo, poetico, teatrale o informativo.
Temi:
Rendere più viva e coinvolgente la propria lettura (anche in ambito educativo o professionale)
Esplorare la musicalità della lingua
Leggere con ritmo, intenzione e presenza
Lavorare su fiabe, racconti, poesie, testi teatrali e letture pubbliche
Dizione
Respirazione
Gestione delle emozioni nel parlare in pubblico
Trovo sia un percorso ideale per insegnanti, educatori, formatori, appassionati di lettura e aspiranti speaker.
-Public Speaking e Comunicazione
Incontri rivolti a chi, per lavoro o interesse personale, vuole affinare le proprie tecniche comunicative e sentirsi più sicuro nel parlare in pubblico.
Sono consigliati, ad esempio, a insegnanti, docenti, professionisti, formatori e studenti universitari che vogliono migliorare l'efficacia espressiva, la chiarezza e il coinvolgimento nei propri interventi.
Temi:
Strutturazione dei contenuti
Capacità di analisi e sintesi
Uso della voce (volume, ritmo, pause, intenzione)
Linguaggio non verbale
Relazione e coinvolgimento degli interlocutori