Descrizione dell'annuncio
Sono una studentessa dell'Università Bicocca di Milano e sono al quinto anno di Scienze della Formazione Primaria, il mio sogno è diventare un'insegnante! Ho una forte passione per l'insegnamento e per le lingue, soprattutto lo spagnolo, ed è un piacere per me aiutare ad apprendere, bambino o adulto che sia, questa lingua! Ho svolto un'esperienza Erasmus a Melilla che mi ha permesso di vivere per 6 mesi in questa bellissima città spagnola, immergendomi totalmente in un contesto linguistico stimolante. Inoltre, ho svolto un tirocinio all'estero a La Plata, in Argentina, per 3 mesi.
Sogni di andare un giorno a vivere in Spagna o fare un viaggio oltre Oceano in Sud America e vuoi imparare le basi di questa lingua? Vuoi migliorare il buon livello che già hai e cerchi una persona con cui parlare? Sono qui per aiutarti, che aspetti?
Come preparo le lezioni?
Il mio approccio alla materia lo potrei definire progettuale: non c'è un pacchetto predefinito che funziona per tutti e dunque il percorso che affronteremo sarà personalizzato. Innanzitutto, si definiscono insieme quali sono gli obiettivi che si vogliono raggiungere e poi successivamente si costruiscono quelle che saranno le nostre lezioni in base alle tue caratteristiche personali, ai tuoi interessi e ai contenuti che vuoi apprendere. La metodologia che vado ad utilizzare è tendenzialmente di didattica attiva ed interattiva, dove l'alunno è chiamato ad interagire nelle lezioni e ad esprimere una sua opinione. Le lezioni frontali, seppur fondamentali per certi contenuti, sono ridotte al minimo in modo da rendere protagonista l'alunno del proprio percorso di acquisizione della lingua. Ti faccio un esempio pratico di una lezione-tipo che potresti avere con me. In questo caso il contenuto che affronteremo nella lezione è il presente indicativo dei verbi; ascoltiamo una canzone e tramite l'ascolto di essa cerchiamo insieme di individuare quelli che potrebbero essere dei verbi al presente indicativo; possiamo poi alla lettura del testo, utile per confermare o smentire ciò che è stato dedotto dall'ascolto e successivamente cerchiamo di individuare le somiglianze tra i vari verbi, arrivando poi a costruire una regola grammaticale. Questo era solo un esempio, le attività sono molto varie e dipendono sempre dal contenuto che andremo ad affrontare.