user photo
Luca
Programma Insegnante top Programma Insegnante top
9 valutazioni
30/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
30/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Comune Padova
Lezioni di Canto Programma Insegnante top Programma Insegnante top
9 valutazioni
verified Dati verificati time 3 anni dando lezioni
Gli studenti di Luca dicono la loro: Gli studenti di Luca dicono la loro:
Luca è un insegnante preparato e serio. Prima di iniziare le lezioni insieme cercavo un insegnante che mi aiutasse a costruire delle solide basi di tecnica del canto e Luca mi ha aiutato molto in que...
Luca è un insegnante preparato e serio. Prima di iniziare le lezioni insieme cercavo un insegnante che mi aiutasse a co...
Per saperne di più
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
30 €/h
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Bambini
Adolescenti
Adulti
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Insegnante di canto lirico e moderno

Descrizione dell'annuncio
Cantante lirico con pluriennale esperienza nell'insegnamento del canto (sia moderno che lirico), offre lezioni private, in presenza e da remoto.

C.V
Nato nel 1990 a Rovereto (TN), intraprende gli studi musicali in giovane età, conseguendo il Diploma Accademico di II livello in Flauto Traverso presso il Conservatorio “C. Pollini” di Padova nella classe di Claudio Montafia e il diploma di Canto sotto la guida di Franco de Grandis e Daniela Longhi.
Come Basso solista, si esibisce spaziando dalla musica sacra a quella operistica tra cui: concerto presso il Ridotto del Teatro Sociale di Rovigo in occasione del Gala Lirico «Parlo d’amor vegliando, parlo d’amor sognando», solista nel “Requiem” di W. A. Mozart con coro e orchestra ASAC Veneto, presso il Palazzo Ca’Sagredo di Venezia in occasione del concerto « "UN BEL DI' DI CANTO : Gran Galà lirico » e altri eventi.
Sperimentando anche la musica colta contemporanea, nel 2014 registra e si esibisce per la prima mondiale di “Thummels Vergissmein-lied”, composizione di F. Nieder per cinque soli e marimba, pubblicata da Ricordi. Un anno dopo incide anche “Haidenburger Vogellaute” dello stesso compositore, registrazione eseguita presso la Biennale di Venezia e Milano.
Collabora con “Verona Accademia per l’Opera” nei corsi del Master in regia d’opera come “Grande inquisitore” dell’opera Don Carlo di G. Verdi.
Debutta nel ruolo di “Dottor Grenvil” in “La Traviata”, spettacolo di riapertura della stagione estiva 2021 del Teatro Coccia di Novara.
Prosegue la sua formazione con la M° Paoletta Marrocu presso l’Accademia AMO - Accademia dei Mestieri dell'Opera del Teatro Coccia, dove viene ammesso a seguito di audizione, e con la M° Silvia Bossa.
9 valutazioni di alunni ed ex alunni di Luca
P
S
C
Patrick e altri 8 hanno raccomandato Luca
P
Patrick
Luca è un insegnante preparato e serio. Prima di iniziare le lezioni insieme cercavo un insegnante che mi aiutasse a costruire delle solide basi di tecnica del canto e Luca mi ha aiutato molto in questo. La mia voce è migliorata molto. Inoltre è una persona sincera e affidabile. Non tutti gli insegnanti lo sono altrettanto, purtroppo.
Per saperne di più
Vedi meno
S
Simone
Ottimo insegnante di flauto molto preparato in tutti gli aspetti dello strumento. In solo due mesi di studio sono migliorato sotto tutti i punti di vista e questo mi ha permesso di superare agevolmente l’esame di ammissione al triennio del conservatorio. Straconsigliato!
Per saperne di più
Vedi meno
C
Carlotta Ferrarello
Ho iniziato lezione con lui da un mese circa ma posso già dire che mi trovo benissimo! Luca è gentile e comprensivo oltre che tanto disponibile! Consiglio di cuore!
Per saperne di più
Vedi meno
Vedi tutte le valutazioni
Riconoscimenti
Programma Insegnante top
Programma Insegnante top Luca è uno dei nostri Insegnanti Top
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto