user photo
Francesco
1 valutazioni
9/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
9/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Comune Pescara, San Giovanni Teatino, Spoltore, Città Sant'Angelo, Chieti, Montesilvano, Penne, Silvi, Tollo
Lezioni di Inglese
1 valutazioni
verified Dati verificati time 3 anni dando lezioni
Gli studenti di Francesco dicono la loro: Gli studenti di Francesco dicono la loro:
Il professore Francesco è stato un vero pilastro per la formazione di mio figlio durante la frequenza delle scuole medie (fino all'anno scorso). Ha permesso che mio figlio raggiungesse consapevolezza...
Il professore Francesco è stato un vero pilastro per la formazione di mio figlio durante la frequenza delle scuole medi...
Per saperne di più
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
9 €/h
5 € Supplemento a domicilio
Comune
Di solito insegna a
Pescara
San Giovanni Teatino
Spoltore
Città Sant'Angelo
Chieti
Montesilvano
Penne
Silvi
Tollo
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Elementari
Medie
Superiori
Adulti
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Lezione di lingua, cultura e traduzione Inglese

Descrizione dell'annuncio
Secondo il mio modo di far cogliere in simpatia una lingua straniera è creare la giusta armonia con la lingua. Se ho difronte un gruppo che si addentrano per la prima volta nello studio della lingua straniera, in tal caso partirei con l'ascolto di musica straniera, la vista di un film in lingua oppure leggere blog, sempre in lingua, su attività e interessi di bambini, adolescenti e adulti, ( sviluppo delle competenze di ascolto, lettura e traduzione generale del contenuto ascoltato, letto o visto). Partire proprio dall'ascolto di un brano musicale o dalla lettura di blog giovanili o film di forte interesse, per la spiegazione della prima parte della grammatica. E preferisco sviluppare più esempi possibili, invece, di far memorizzare concetti e funzioni linguistiche a memoria da testi didattici. In oltre la morfosintassi della lingua straniera va sempre posta in confronto con quella Italiana per far comprendere all'allievo, testi noti o complessi, prodotti verbalmente o letti o ancora dettati. Mai parlare o spiegare in italiano, durante gli ultimi mesi di corso adoperando sempre l'uso del connected Speech. un buon docente deve prima di tutto capire l'allievo e le sue potenzialità, i suoi interessi, e dopo sviluppare le competenze nella forma e nei contenuti più idonei all'allievo
1 valutazioni di alunni ed ex alunni di Francesco
S
Stefano
Il professore Francesco è stato un vero pilastro per la formazione di mio figlio durante la frequenza delle scuole medie (fino all'anno scorso). Ha permesso che mio figlio raggiungesse consapevolezza e padronanza degli argomenti, sviluppando un lessico specifico ed un'attività di ragionamento adeguata. Ha permesso di sviluppare un metodo di studio complessivamente propenso alla ricerca e allo sviluppo con approfondimenti storici o tecnici. Dopo l'attività di ricerca mio figlio elabora ed analizza il materiale raccolta e poi sintetizza in modo chiaro, preciso e pertinente. Queste sono le parole che scrivono gli insegnanti sulla scheda valutazione. E' passato da poco propendo all'attività di studio a pienamente interessato alle attività didattiche e assidua collaborazione. Pertanto ringrazio Francesco per l'ottimo lavoro che ha fatto con mio figlio Michele.
Per saperne di più
Vedi meno
Francesco responde:
Grazie per la fiducia da parte VS, grazie a suo figlio per essere stato collaborativo nel far scoprire di sé la metodologia e la strategia di studio più efficace al proprio operato.
Zona di Francesco
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto