user photo
Andrea
15/h
Contatto
1a lezione gratuita
In linea
teacher
In linea
15/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Andrea
Comune Pisa
Lezioni di Aiuto compiti
verified Dati verificati time 2 anni dando lezioni
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
15 €/h
5 € Supplemento a domicilio
Comune
Di solito insegna a
Calci
Cascina
Pisa
San Giuliano Terme
Vecchiano
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Elementari
Medie
Superiori
Università
Adulti
Disponibilità
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Offro lezioni private a bambini delle elementari e delle medie per aiuto compiti e preparazione di verifiche.

Descrizione dell'annuncio
L'insegnamento per me è una passione, per questo mi dedico alle ripetizioni. Ho esperienza di insegnamento al liceo con ragazzi DSA e BES, ma seguo anche ragazzi/e di ordini scolastici inferiori.
Andrea in poche parole
Le mie lezioni partono dai concetti chiave di un certo autore o argomento, dalle definizioni fondamentali e dal contesto storico in cui si inseriscono. Su queste basi, diventa più semplice affrontare e comprendere anche i concetti più complessi.
Ritengo importante consultare insieme il manuale e i testi di riferimento, per insegnare allo studente a utilizzare al meglio i materiali didattici e sua...
Le mie lezioni partono dai concetti chiave di un certo autore o argomento, dalle definizioni fondamentali e dal contesto storico in cui si inseriscono. Su queste basi, diventa più semplice affrontare e comprendere anche i concetti più complessi.
Ritengo importante consultare insieme il manuale e i testi di riferimento, per insegnare allo studente a utilizzare al meglio i materiali didattici e sua disposizione e acquisire autonomia nello studio. Il mio obiettivo è infatti quello di guidarlo verso un metodo personale ed efficace, che gli permetta di fare progressi duraturi e non avere più bisogno di ripetizioni in futuro.

Non amo le lezioni troppo frontali, che diventano passive e poco stimolanti. Preferisco un approccio partecipativo e dialogico, che aiuta a mantenere alta l'attenzione, valorizzare i punti di interesse dello studente a valorizzare gli interessi dello studente e a individuare con più facilità gli aspetti da rafforzare.
Insegnare è per me una passione: credo molto nel valore del dialogo e sono convinto che anche dall’interazione con gli studenti si possano sempre imparare cose nuove. Per questo propongo un “patto”: definiamo insieme tempi, modalità e argomenti da approfondire in base ai loro interessi, e in cambio chiedo serietà e costanza.

Mi piace rendere la filosofia accessibile a tutti: sia a chi incontra difficoltà nello studio, sia a chi non l’ha mai affrontata e desidera avvicinarsi per la prima volta. > Fede Merenda:
Le mie lezioni partono sempre dai concetti chiave di un autore o di un argomento, dalle definizioni fondamentali e dal contesto storico in cui si inseriscono. Su queste basi solide diventa più semplice affrontare e comprendere anche i concetti più complessi.

Ritengo importante lavorare insieme al manuale e ai testi di riferimento, per insegnare allo studente a usare al meglio gli strumenti didattici e acquisire autonomia nello studio. Il mio obiettivo è infatti quello di guidarlo verso un metodo personale ed efficace, che gli permetta di fare progressi duraturi e non avere più bisogno di ripetizioni in futuro.

Non amo le lezioni troppo frontali, che rischiano di diventare passive e poco stimolanti. Preferisco un approccio partecipativo e dialogico, che aiuta a mantenere alta l’attenzione, a valorizzare gli interessi dello studente e a individuare con più facilità gli aspetti da rafforzare.

Insegnare è per me una passione: credo molto nel valore del dialogo e sono convinto che anche dall’interazione con gli studenti si possano sempre imparare cose nuove. Per questo propongo un “patto”: definiamo insieme tempi, modalità e argomenti da approfondire in base ai loro interessi, e in cambio chiedo serietà e costanza.

Mi piace rendere la filosofia accessibile a tutti: sia a chi incontra difficoltà nello studio, sia a chi non l’ha mai affrontata e desidera avvicinarsi per la prima volta. Sono convinto che ognuno di noi, nella vita quotidiana, abbia già una propria filosofia: il mio compito è aiutare a scoprirla e a comprenderla. Anche i concetti più complessi, se spiegati con chiarezza, possono diventare comprensibili e quindi più facili da ricordare. Tutti abbiamo una filosofia nella nostra esistenza quotidiana e voglio aiutarvi a scoprirla. 

Disponibile inoltre per: - Preparazione esami universitari - Revisione tesi di laurea e papers - Supporto elaborazione progetti di dottorato - Ricerca bibliografica
Per saperne di più
Riconoscimenti
Formazione e qualifiche
Formazione e qualifiche
Dottorato di ricerca in filosofia presso la Scuola Normale di Pisa
Dottorato
Formazione e qualifiche
Laura magistrale in filosofia presso Università di Torino
Laurea
Lingue
Inglese Francese Spagnolo
Zona di Andrea
Luoghi in cui ti rechi per dare lezioni
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto