user photo
Cristiano
15/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
15/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Comune Roma
Lezioni di Diritto
verified Dati verificati time 2 anni dando lezioni
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
15 €/h
14 € Supplemento a domicilio
Comune
Di solito insegna a
Roma
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Asilo e scuola materna
Elementari
Medie
Superiori
Università
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Se cerchi un'alternativa al classico leggi e ripeti, sai chi contattare!

Descrizione dell'annuncio
Salve a tutti, offro ripetizioni e aiuto compiti, in maniera più specifica e oculata: 1) diritto (appassionato di: pubblico, privato, lavoro, penale) 2) filosofia (appassionato di: Hegel, Marx, Heidegger, esistenzialismo e tanto altro) 3) Italiano (appassionato di: Verga, Svevo, Ungaretti, Montale, Leopardi, Foscolo, Manzoni e tanti altri) 4) Storia dell'arte (appassionato dell'arte, specialmente classica e moderna) Il mio metodo è semplice: cerco di aiutare i ragazzi- nel mio piccolo- nel scoprire la tecnica di studio che, negli anni, ho testato e scoperto essere la migliore. Di che tecnica stiamo parlando vi starete chiedendo? A mio parere due sono gli stipiti dell'approccio metodologico più fruttifero alle materie umanistiche: 1) il rendere proprio il lavoro che si sta svolgendo,personalizzandolo (inteso quale inserire- là dove possibile e pernesso- la propria identità, i propri interessi, le proprio conoscenze trasversali); 2) dall'altro lato, è importante il concettualizzare la materia. La memoria è l'unica arma che ci verrà in soccorso marginalmente, per pianificare un discorso; ma il concetto farà da padrone, nella misura in cui esso si traduce in spaziare, e spaziare in padroneggiare ogni singolo lato della materia cui ci stiamo interfacciando. Questa personalmente è la mia visione (psicologica potremmo dire) dello studio, come "ars" dell'appresione funzionale allo sviluppo della personalità nella vita di tutti i giorni, non circoscrivibile solo più agli istituti scolastici. Questo permetterà anche, di conseguenza e con zelo, di apprendere l'arte dell'eloqutio ciceroniana, soprattutto nella sua componente dell'inventio (intesa quale improvvisazione come tecnica di presentarsi sempre provvisti e preparati). Cerco- nel mio piccolo- di modificare una impronta didattica inculcata dai sistemi scolastici retrogradi, incentrati sulla mera logica della copia del libro e della memoria sterile.
Zona di Cristiano
Luoghi in cui ti rechi per dare lezioni
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto