Spett.le Responsabile della Selezione, vorrei sottoporre alla Sua cortese attenzione la mia candidatura per il ruolo di Insegnante. Per quanto concerne la mia esperienza lavorativa, negli ultimi quattro anni, ho lavorato come insegnante di sostegno presso due scuole primarie sul territorio vicentino, seguendo alunni con differenti bisogni e difficoltà. Svolgo il ruolo di educatore da diversi anni: prima come operatore di persone con disabilità eterogenea e, da più di otto anni, come educatrice di bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni; mi sono occupata dei servizi di accoglienza scolastica, di doposcuola e dei centri estivi. Lavoro come libero professionista, psicologa e psicoterapeuta, da febbraio 2017 presso uno studio dove offro i servizi di: consulenza e sostegno psicologico (all'individuo, alla coppia e alla famiglia); supporto educativo; potenziamento scolastico. Ho svolto il ruolo di psicologa per il CPIA, Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti, occupandomi dello sportello d'ascolto in sei sedi della provincia di Vicenza. Lavorare con gli alunni mi permetta di sfruttare a pieno le mie competenze e di crescere sia come persona che come professionista. RingraziandoLa in anticipo per l'attenzione, la invito a contattarmi per un riscontro e resto disponibile fin da subito per un colloquio conoscitivo. Cordiali Saluti,