SONO LAUREATO IN INGEGNERIA CON 110 E LODE E INSEGNO L'INGLESE DA OLTRE TRENT'ANNI. LO INSEGNO NELLO STESSO MODO INFALLIBILE IN CUI L'HO IMPARATO : DIVERTENDOMI E FACENDO DIVERTIRE LE PERSONE ! L'INGLESE NON E' UNA LINGUA COMPLESSA,MA PRESENTA ALCUNE DIFFICOLTA' NELL'APPRENDIMENTO "VERO", QUELLO CIOE' CHE TI DEVE CONSENTIRE IN UN FUTURO DI PARLARE E FARTI COMPRENDERE DA UN INGLESE O DA UN AMERICANO. LE DIFFICOLTA' NON RISIEDONO NELLA GRAMMATICA ,MA PIUTTOSTO NELLA :
1) PRONUNCIA DELLE PAROLE (DIFFERENZA TRA INGLESE ED AMERICANO); 2) COSTRUZIONE DEL (VERBO+PREPOSIZIONE) . (LA PARTE PIU' COMPLESSA) ; 3) COSTRUZIONE DELLA FRASE ( DIVERSA DALL'ITALIANO) ; 4) MECCANICA PER RICORDARE I VOCABOLI .
IO INSEGNO QUANTO SOPRA CON I LIBRI, CERTAMENTE, MA SOPRATTUTTO CON L'AUSILIO DELLA MUSICA ( TESTI CANZONI INGLESI/AMERICANE: DA FRANK SINATRA AL ROCK AL RAP) , DEL DIALOGO/FRASI DEI FILM (DA "NOBODY'S PERFECT" DI "SOME LIKE IT HOT" A "I WISH I COULD CHAT LONGER BUT I HAVE AN OLD FRIEND FOR DINNER" "CANNIBAL LECTER in SILENCE OF LAMBS" ETC ETC ), DEL TEATRO, DELL'ATTUALITA' E DI TUTTO QUELLO CHE PUO' FISSARE IN MODO CHIARO ED INDELEBILE I CONCETTI CHE VENGONO SPIEGATI NELLA MENTE DEI DISCENTI. TEORIA + PRATICA. HO SEMPRE OTTENUTO RISULTATI NOTEVOLI.