Insegno privatamente da oltre 15 anni, mentre da 5 anni circa insegno presso la scuola superiore, in un Liceo Linguistico Internazionale, le seguenti discipline scientifiche: matematica (geometria, algebra, analisi) e fisica (meccanica, termodinamica, elettromagnetismo). Ho tuttavia una formazione personale anche in chimica, biologia e scienze della terra.
Propongo un metodo basato su una prima...
Insegno privatamente da oltre 15 anni, mentre da 5 anni circa insegno presso la scuola superiore, in un Liceo Linguistico Internazionale, le seguenti discipline scientifiche: matematica (geometria, algebra, analisi) e fisica (meccanica, termodinamica, elettromagnetismo). Ho tuttavia una formazione personale anche in chimica, biologia e scienze della terra.
Propongo un metodo basato su una prima lettura e comprensione della teoria utile per affrontare gli esercizi pratici. Questa comprensione avviene compilando una sorta di mappa concettuale sull'argomento, spesso in matematica richiamando delle formule e degli esempi che chiarifichino l'applicazione di dette formule.
In fisica anche, seppure si utilizza un linguaggio prettamente matematico, si può proporre un apprendimento "qualitativo" , un approccio discorsivo e descrittivo dei fenomeni fisici, oltre al classico e fondamentale approccio quantitativo che la fisica presuppone.
Generalmente, durante la prima lezione, si individuano le eventuali carenze o lacune degli studenti, quindi è possibile realizzare subito uno schema, dove si pongono le definizioni, i teoremi, le regole da utilizzare, in un dato ambito, matematico o fisico. Poi si fanno esempi, si cominciamo a fare piccoli esercizi di rinforzo per testare il livello di comprensione, fino a raggiungere sempre più padronanza e sicurezza nell'affrontare quesiti, problemi e esercizi, legati all'argomento in studio.
Trovo interessante fare numerosi collegamenti tra le due materie, cioè si può portare avanti un duplice lavoro di preparazione, il cui miglioramento nell'una materia implica sempre un miglioramento anche nell'altra.
Sono molto paziente, insegno per passione della matematica e della fisica, e per passione dell'insegnamento. Grazie per l' attenzione!!! Ciao!