Descrizione dell'annuncio
Per insegnare bisogna prima saper ascoltare e guardare chi ci sta di fronte. Le competenze che vanno insegnate allo studente di canto passano attraverso un percorso tecnico che trae origine da canoni secolari, l' inizio della monodia e lo studio dei suoi risuonatori corporei, respirazione, sostegno. Il cammino tecnico va adeguato al corpo, alla psicologia, al trascorso, alla vita, alla conformazione fisiologica della persona che si accinge a studiare questa disciplina con me. I miei studenti di canto lirico cantano nei più prestigiosi teatri, quella formazione in primis è legata alla mia prestigiosa carriera di mezzosoprano e a quella di docente di canto lirico. Ma insegno metodologia dello strumento canto e tecnica vocale a anche a tutte le tipologie di repertorio e stile. Per quanto riguarda la musica pop e jazz, Dario Salvatori, noto critico musicale, punto di riferimento a San Remo e responsabile del patrimonio sonoro della Rai, svolge con me divulgazione a proposito di come tutta la tecnica del canto affondi le sue radici nel canto classico, cosa che io affronto con i cantanti che fanno altri repertori popolari, rock, pop e jazz