Descrizione dell'annuncio
Partendo dal repertorio della Scuola preparatoria di pianoforte, sviluppando le nozioni basilari della teoria musicale che permettano di affrontare il repertorio classico, popolar music, musica etnica e tango.
In qualità di docente di pianoforte per la Scuola Media Statale ad indirizzo musicale, qualora l’alunno senta la necessità ed abbia la predisposizione si può intraprendere la preparazione per ammissioni al Conservatorio.
Il bello della musica è affrontare un linguaggio nuovo, con passione ed entusiasmo a tutte le età; da bambini fino alle persone in età matura.
Avendo affrontato nella propria esperienza lavorativa la dimensione didattica e concertistica sono sempre riuscito a trasmettere il piacere di “fare musica” cogliendo il talento artistico che ognuno di noi possiede.
Un po' di me ..
Nato a Roma, si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio Statale di Musica “L. Cherubini” di Firenze, perfezionandosi in seguito con Arnaldo Graziosi e Gloria Lanni.
A completamento della sua formazione musicale ha seguito corsi internazionali di perfezionamento ed interpretazione: in Italia con Sergio Perticaroli e Lya De Barberiis, docenti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia; in Francia, nell’importante sede del Centre International de Formation Musicale (CIFM) nella città di Nice, con Jeanne-Marie Darré perfezionandosi nel repertorio francese. Risultato vincitore di una borsa di studio, ha preso parte al XXXI Curso Universitario International de Musica Española tenuto, nella città di Santiago de Compostela (España), da Manuel Carra, docente del Conservatorio Nazionale di Madrid, e da Antonio Iglesias, ampliando la sua conoscenza della musica spagnola della quale è sensibile ed apprezzato interprete.
Premiato al Concorso “Bela Bartòk -Interpreti di Musica Contemporanea”, indetto dall’Accademia di Ungheria a Roma promosso dal Ministero del Turismo e dello Spettacolo in collaborazione con il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali.
Vai sul sito per altre info