Descrizione dell'annuncio
Mi chiamo Martina Camatta, ho conseguito le lauree specialistiche in Filosofia (2015) e Scienze della Formazione con un Master in Didattica dell’italiano L2, Culture migranti, Lingue e Comunicazione presso la Libera Università di Bolzano (2018).
Le mie conoscenze ed esperienze nel settore della progettazione formativa e della formazione d’aula mi hanno permesso di acquisire specifiche competenze nei seguenti ambiti:
a) Progettazione formativa:
- padronanza per comprendere e interpretare le esigenze della committenza ed effettuare una analisi dei bisogni formativi dei destinatari;
- predisporre un progetto formativo coerente con le finalità, i tempi e le risorse disponibili;
- identificare e contattare le persone necessarie per realizzare il progetto, discutere e decidere con i formatori e gli esperti i tipi e le modalità degli interventi, i sussidi didattici, gli strumenti di valutazione e predisporre quanto necessario in termini di articolazione didattica e di valutazione dei risultati
-verificare la coerenza delle risorse e predisporre, se necessario, un rendiconto amministrativo
-stendere una relazione pedagogico-didattica sull'andamento e i risultati dell'intervento formativo
-utilizzare, a scopo di autoformazione e come sussidi per la professione, reti di informazione nazionali ed internazionali, selezionare documenti e bibliografie, utilizzare riviste specializzate
-curare i rapporti interpersonali con i responsabili e i partecipanti alla formazione
b) Insegnamento dell'italiano L2
- progettare e insegnare corsi di lingua e cultura italiana
- analizzare e comprendere i diversi stili di apprendimento per poter identifcare i migliori strumenti e metodologie per l’insegnamento dell’italiano a stranieri
- sperimentare la realizzazione percorsi didattici che evidenzino il rapporto tra lingua e cultura, per accrescere la consapevolezza dell'allievo e aiutarlo a superare gli stereotipi sulle altre lingue-culture
- favorire la capacità di interpretare codici culturali diversi e di valorizzarli in un'ottica di reciproco scambio
Sono autrice di diverse risorse didattiche e pubblicazioni in ambito formativo, inerenti a tematiche globali e metodologie di insegnamento e apprendimento (Unesco, Erickson, …).