Mi chiamo Anna Uez, residente in Ville d’Anaunia; nonostante ciò, ho passato la gran parte degli ultimi anni all'estero o in altre parte di Italia.
Nel anni, mi sono recata a Berlino dove ho trascorso tre mesi in cui ho lavorato e in cui mi sono approcciata alla lingua tedesca. Nel 2015, a diploma conseguito presso il liceo linguistico B. Russell di Cles, mi sono recata in Australia dove ho viss...
Mi chiamo Anna Uez, residente in Ville d’Anaunia; nonostante ciò, ho passato la gran parte degli ultimi anni all'estero o in altre parte di Italia.
Nel anni, mi sono recata a Berlino dove ho trascorso tre mesi in cui ho lavorato e in cui mi sono approcciata alla lingua tedesca. Nel 2015, a diploma conseguito presso il liceo linguistico B. Russell di Cles, mi sono recata in Australia dove ho vissuto tre anni a Melbourne. Alla fine di questa esperienza sono tornata in Italia per intraprendere il mio percorso di studi universitario, frequentando la triennale presso l’Università degli studi di Firenze in lingue, letterature e studi culturali con votazione finale 104/110 e la magistrale presso l’Università per stranieri di Siena con votazione 110/110L e avendo scelto in entrambi i percorsi di specializzarmi in lingua inglese e russa. La mia passione innata per le lingue mi ha spinta inoltre a studiare individualmente la lingua spagnola in cui ho raggiunto il livello C1; inoltre ho frequentato l’ultimo anno di magistrale a Madrid presso l’Università Complutense.
Sono una persona che ama confrontarsi con altre culture, usi e costumi e sono convinta che non vi sia un mezzo più unificante come quello delle lingue straniere per poterlo fare. La mia passione più grande è quella della traduzione, ambito in cui mi sono specializzata e che mi ha portata a tradurre un libro da inglese a italiano il quale è stato pubblicato a marzo 2023 da Infermieristica Editore.
Mi auguro di trovare un lavoro che mi dia la possibilità di continuare a coltivare la mia passione per le lingue e per il viaggio. Mi piacerebbe per tanto poter lavorare in un ambiente dinamico e stimolante che abbia, ad esempio, rapporti con l’estero e che valorizzi l’importanza della comunicazione con l’altro.
Amo lavorare in squadra, trovo che confrontarsi e condividere le proprie esperienze e idee sia una ricchezza da non sottovalutare, così come amo poter imparare argomenti e competenze nuove da chi ha più esperienza di me. Spero che la mia inesperienza a livello lavorativo, dovuta da un percorso di studi appena terminato, non venga vista come una penalità, bensì come sinonimo di freschezza, volontà di mettersi in gioco e migliorarsi costantemente e iniziare un percorso lavorativo e professionale che mi aiuti a mettere in pratica ciò che ho appreso a livello teorico durante questi anni di studi.
Per saperne di più