All’età di 12 anni mi fu regalata una chitarra classica e da questo bellissimo viaggio fatto di sacrifici e tanta soddisfazione non ha ancora avuto fine e sono sicuro che mai ne avrà.
Ho cominciato il mio approccio alla Chitarra con la musica classica e questo mi ha portato ad acquisire una metodologia nell’apprendimento basata sia sulla lettura che sull’interpretazione, tutto questo affiancato...
All’età di 12 anni mi fu regalata una chitarra classica e da questo bellissimo viaggio fatto di sacrifici e tanta soddisfazione non ha ancora avuto fine e sono sicuro che mai ne avrà.
Ho cominciato il mio approccio alla Chitarra con la musica classica e questo mi ha portato ad acquisire una metodologia nell’apprendimento basata sia sulla lettura che sull’interpretazione, tutto questo affiancato anche allo studio della musica moderna, quindi chitarra elettrica ed acustica da autodidatta, per cominciare ad inserirmi in contesti di musica dal vivo. Dopo anni di studio sono stato ammesso e ho frequentato il Conservatorio del San Pietro a Majella a Napoli ad indirizzo chitarra classica, continuando il mio rapporto con la musica dal vivo suonando in diverse situazioni e con varie agenzie. Dopo il conservatorio é cominciato il mio rapporto lavorativo più duraturo nel celebre nightclub Anema&Core sull’isola di Capri, in questo contesto, esibendomi tutte le sere, ho potuto affinare la mia tecnica con la chitarra elettrica e la conoscenza dell’armonia arrivando a realizzare un mio metodo di studio affiancato alla mia esperienza precedente nella musica classica e anche con l’aiuto di maestri qualificati. Nel frattempo, ho avuto modo di frequentare l’accademia MI (Musician Institute) a Los Angeles e di conseguire un Bachelor per evaluation in Musica tramite la scuola TrustForte di New York.
In base agli anni di esperienza e di studio che ho avuto nella musica ho sempre cercato di trovare la mia strada nella conoscenza di questo meraviglioso strumento che non deve essere per forza visto come un traguardo da raggiungere, ma anche come un’ accompagnatrice dei momenti nella nostra vita per dare più colore. Il mio compito sarà quello di trasmette umilmente i mezzi per creare questi colori e dare la possibilità a chiunque di poter intraprendere questo cammino in qualsiasi direzione si voglia, e per citare un mio caro Maestro: “La Musica È Ricerca”, quindi mettiamoci all’opera!