Descrizione dell'annuncio
La metologia adottata cambia in base alle conoscenze dello studente.
Solitamente preparo gli allievi usando uno schema di memorizzazione, facendo sì che imparino i concetti principali schematicamente e poi li espongano mediante parole proprie. Questo viene fatto sia con l'utilizzo di schemi e parole chiave ma anche usando esempi concreti o similitudini, in modo da permettere allo studente di ricordare meglio il concetto e poterlo esporre da sè.
Il tutto viene integrato da esercizi (se previsti) e mappe concettuali.
In passato ho seguito allievi con disturbo DSA e con questa metodologia si sono trovati molto bene.