Descrizione dell'annuncio
Le lezioni che ti proporrò sono altamente flessibili, su misura e personalizzate in base ai tuoi obiettivi e al tuo modo di apprendere.
Troverai un ambiente confortevole dove sentirti a tuo agio e imparare con serenità, fondamentale quando si apprende una lingua straniera.
Che tu abbia bisogno di un aiuto per affrontare un esame universitario o per ottenere una certificazione linguistica, oppure un supporto per una verifica o un’interrogazione a scuola o di un tutor che ti segua durante tutto l’anno scolastico/accademico, o semplicemente vuoi imparare una nuova lingua per qualsiasi altro motivo, non preoccuparti, ti aiuterò con un metodo mirato al raggiungimento di risultati super ottimali!
Ti accompagnerò passo passo nell’apprendimento, nella conoscenza e nel miglioramento della lingua sulla base dei tuoi interessi.
Ti offrirò gli strumenti necessari per poter fissare le regole grammaticali in maniera facile e stimolante, arricchire il tuo vocabolario a seconda del livello e dei tuoi interessi personali e ti aiuterò a superare lo scoglio della conversazione in una lingua straniera così da padroneggiarla senza più alcun disagio, qualsiasi sia il contesto (a scuola, a lavoro, con gli amici).
➤ All’inizio ti sembra di capire qualche parola leggendo o ascoltando in francese ma poi ti perdi completamente e non riesci più a seguire?
Non preoccuparti, insieme ti aiuterò a superare qualsiasi difficoltà legata alla comprensione di una nuova lingua.
Apprendere una lingua straniera è come decriptare un codice o risolvere un’enigma, all’inizio ti sembra impossibile ma poi pian piano, applicando i giusti metodi, vengono fuori nuovi significati e si iniziano a fare collegamenti. È la meraviglia di imparare una nuova lingua!
➤ Temi che il francese sia una lingua troppo difficile?
È vero, si dice che nel francese ci sia troppa grammatica, troppe regole e una pronuncia difficile.
In realtà, con i giusti metodi, impararla potrebbe essere molto più semplice dell’inglese, sai perché? Perché se la tua lingua nativa è l’italiano non c’è nulla da temere, entrambe derivano dal latino e hanno molte più cose in comune di quanto ti aspetti.