Descrizione dell'annuncio
Ciao sono Nic e sono un regista internazionale con oltre vent'anni di esperienza in ambito cinematografico pubblicitario e new media. Affianco da sempre il mio lavoro con l'amore per l'insegnamento, ho preparato allievi per il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, garantendo una formazione da permettere l'ingresso nella più importante scuola di cinema in Italia, nel 2020 ho tenuto il corso di linear audiovisual presso la NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) di Milano, insegnando i fondamenti del cinema, la storia e il metodo critico/lateral thinking che un lavoratore nel settore creativo deve avere. Ho un approccio multidisciplinare artistico e scientifico al contempo, tutte le discipline in qualche modo sono interconnesse e la regia è il cappello che le unisce. Il mio metodo di lavoro con te: Ogni allievo è diverso, ognuno ha le sue esigenze sia professionali che di ricerca, discuteremo in una prima lezione di ciò che davvero ti interessa, formulando un percorso ad hoc. I temi: analisi di una scena, fondamenti di regia (la scena), sviluppo critico della regia, fondamenti di blocking staging il lavoro con gli attori e la geometria del set, la continuità, il punctum e lo studium di Roland Barthes, il trattamento di regia (cinema, pubblicità e videoclip), lo sviluppo di un moodboard, utilizzo di nuove tecnologie a supporto, utilizzo di sistemi di montaggio non lineare, sistemi di color grading e sound design/mixing, il modern music composing, e la gestione di tutte le problematiche del set. Questi sono solo alcuni dei moltissimi temi che verranno sviscerati e condivisi, affiancheremo un approccio accademico ad uno pratico, dalla preparazione di un progetto alla gestione di un set. Le mie lezioni si rivolgono a chiunque voglia intraprendere la carriera o approfondire la professione del regista, a chi voglia soltanto dei consigli su come sviluppare meglio i propri progetti o a chi sia semplicemente interessato a migliorare la resa dei propri video, creando maggior engaging con lo spettatore. Fare il cinema è visione, è sognare ad occhi aperti e come diceva il maestro Fellini "L'unico vero realista è il visionario"