Utilizzo prevalentemente un metodo di studio che privilegia l’insegnamento da parte di insegnati madrelingua, un’immersione totale nella lingua quindi che dà grande peso alla comunicazione orale e agli stimoli esterni in cui l’apprendimento autonomo gioca un ruolo molto forte. Avendo voglia di imparare un’altra lingua lo si può fare senza spendere grosse somme per andare all’estero o prendere par...
Utilizzo prevalentemente un metodo di studio che privilegia l’insegnamento da parte di insegnati madrelingua, un’immersione totale nella lingua quindi che dà grande peso alla comunicazione orale e agli stimoli esterni in cui l’apprendimento autonomo gioca un ruolo molto forte. Avendo voglia di imparare un’altra lingua lo si può fare senza spendere grosse somme per andare all’estero o prendere parte ai corsi in orari che mal si integrano nella routine quotidiana. Tutti i sensi sono stimolati con tre metodi di apprendimento: quello uditivo, quello visuale e quello cinetico/tattile (in cui sono coinvolti il movimento e il tatto). I ragazzi possono imparare non solo leggendo, ma anche interagendo direttamente con l’insegnante madrelingua e con drammatizzazioni in cui si usano immagini (metodo visivo) e gesti (cinetico).