Profilo di Adriana Addis

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Perfetto, iniziamo con alcune linee guida per creare una metodologia efficace, diretta e semplice:

**Metodologia:**
1. **Approccio Comunicativo:** Favorire l'uso pratico della lingua attraverso conversazioni e situazioni quotidiane.
2. **Didattica Differenziata:** Adattare le lezioni ai diversi stili di apprendimento degli studenti.
3. **Uso di Materiali Autentici:** Incorporare giornali, video,...
Perfetto, iniziamo con alcune linee guida per creare una metodologia efficace, diretta e semplice:

**Metodologia:**
1. **Approccio Comunicativo:** Favorire l'uso pratico della lingua attraverso conversazioni e situazioni quotidiane.
2. **Didattica Differenziata:** Adattare le lezioni ai diversi stili di apprendimento degli studenti.
3. **Uso di Materiali Autentici:** Incorporare giornali, video, podcast e altri materiali autentici.
4. **Feedback Continuo:** Fornire feedback costante e costruttivo.

**Contenuti:**
1. **Grammatica:** Lezioni su tempi verbali, articoli, preposizioni, e congiuntivi.
2. **Vocabolario:** Ampliamento del vocabolario con temi specifici come cucina, lavoro, viaggi.
3. **Cultura:** Esplorare la cultura italiana attraverso la storia, l'arte, la musica e il cinema.
4. **Conversazione:** Sessioni di dialogo per praticare la lingua in contesti reali.

**Dinamica delle Lezioni:**
1. **Inizio Lezione:** Breve ripasso e obiettivi della lezione.
2. **Attività Interattive:** Giochi, role-play e discussioni per coinvolgere gli studenti.
3. **Esercizi Pratici:** Esercizi scritti e orali per consolidare le nuove conoscenze.
4. **Conclusione:** Riflessione sulla lezione e compiti per casa.

E' chiaro che poi le lezioni devono essere strutturate e cucite ad hoc sulla base delle esigenze degli alunni.
Pertanto, se dovesse esserci la mera esigenza di poterlo anche solo parare le lezioni avranno un taglio che mira a quello; diversamente se l'alunno avesse necessità di poterlo anche scrivere le lezioni avranno un altro tipo di approccio e di didattica.
Senza dimenticare che è molto importante anche capire la fascia di età, perché ogni età ha una fase di comprensione e di apprendimento diverso e avrà necessità di sviluppare e concentrarsi su argomenti differenti.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto