Le lezioni si rivolgono ad adulti o ragazzi che abbiano superato la muta vocale. La durata della lezione è di un'ora.
Cantante, insegnante di canto moderno, docente formata "Voice to Teach", ho varie esperienze nel settore. Mi sono diplomata presso la Nam (Nuova Audio Musicmedia) di Milano. Ho partecipato a serate live nei locali del capoluogo lombardo. Successivamente mi sono esibita in villag...
Le lezioni si rivolgono ad adulti o ragazzi che abbiano superato la muta vocale. La durata della lezione è di un'ora.
Cantante, insegnante di canto moderno, docente formata "Voice to Teach", ho varie esperienze nel settore. Mi sono diplomata presso la Nam (Nuova Audio Musicmedia) di Milano. Ho partecipato a serate live nei locali del capoluogo lombardo. Successivamente mi sono esibita in villaggi turistici. Ho collaborato con band eseguendo cover ed inediti. Ho preso parte a cori.
Inoltre, ho partecipato a diversi percorsi di studio, fra i quali:"The revolutionary send" di Mary Setrakian, "Pedagogia del canto" con Albert Hera, "Estill Voice Training livelli 1 e 2" con Alejandro Saorin Martinez, "Officina Canora" con Laura Fedele e altri.
Il percorso sarà personalizzato in base alla preparazione iniziale, e alle tue caratteristiche vocali. Scopriremo, che la voce è un vero e proprio stumento musicale e per questo ha bisogno di essere educata. Viene spiegata l' anatomia e la fisiologia brevemente in modo da capire cosa si sta facendo. A seconda delle necessità verranno condivisi e analizzati: slide, video, audio. Verranno utilizzati attrezzi che permettono di sperimentare l'interazione tra lavoro corporeo e vocale, al fine di favorire un'emissione sonora ottimale. Di volta in volta verranno illustrati esercizi propedeutici all' argomento trattato, ossia esecuzione di vocalizzi, fonemi e sollecitazioni muscolari, per ottenere un' attivazione spontanea della struttura vocale e corporea. Verrà spiegato cosa significa il cambio di registro e come effettuarlo. Verranno sperimentati brani adatti al momento e alla tua voce. A disposizione svariate scale musicali che serviranno sia ad allenare l'orecchio musicale che ad ampliare l'estensione vocale. L'obiettivo è di riuscire a controllare l' emissione vocale, attraverso l' appoggio e il sostegno (respirazione costo-diaframmatica), e sfruttare le tue potenzialità. Verrà data una certa importanza al riscaldamento vocale.
Programma:
Registri vocali: Petto, Maschera, Testa
Respirazione Costo-diaframmatica Appoggio e sostegno
Cenni sui meccanismi laringei
Correzione dell'intonazione, ear training
Postura e mimica facciale
Riscaldamento e raffreddamento della voce
Igiene vocale
Nozioni di anatomia dell' apparato fonatorio
Dizione (a seconda delle necessità)
Per saperne di più
Vedi meno