Alessandra Sammarco è Insegnante Top, ciò ti garantisce un'esperienza di apprendimento eccezionale:
Verifichiamo e convalidiamo le sue informazioni
Ha recensioni degli studenti
Livello delle lezioni
ElementariMedieSuperioriAdulti
Lingue parlate
IngleseItaliano
Formazione e certificazioni
Laurea: Scienze Linguistiche, Letterarie e della Traduzione
Dove svolgo le lezioni
Profilo di Alessandra Sammarco
Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare
Su di me
Salve a tutti! Sono Alessandra Sammarco e sono una giovane docente di 26 anni di lingua e letteratura inglese presso i licei classico, scientifico e delle scienze umane (indirizzo economico-sociale). Prima di questa esperienza come insegnante, ho studiato Lingue e Letterature Straniere presso l'Università "Sapienza" di Roma, laureandomi con il massimo dei voti. Durante il percorso universitario...
Salve a tutti! Sono Alessandra Sammarco e sono una giovane docente di 26 anni di lingua e letteratura inglese presso i licei classico, scientifico e delle scienze umane (indirizzo economico-sociale). Prima di questa esperienza come insegnante, ho studiato Lingue e Letterature Straniere presso l'Università "Sapienza" di Roma, laureandomi con il massimo dei voti. Durante il percorso universitario ho avuto la possibilità di avere esperienze nel settore dell'istruzione e formazione, ad esempio dando lezioni private a studenti di ogni ordine e grado o in qualità di tutor didattico presso la facoltà di Lettere e Filosofia. Per me è fondamentale e appagante rendermi utile per gli altri, trasferire a dei giovani studenti le mie conoscenze nel modo più accessibile possibile! Ed è per questo che oggi sono qui! Mi ritengo una persona seria, competente ed empatica, capace di ascoltare attivamente gli studenti e di adattare le metodologie e strategie didattiche a ciascun individuo. Solitamente prediligo una didattica "English-based", ossia nell'ora di lezione si comunica esclusivamente in lingua inglese, di modo da lavorare sulle competenze di listening e speaking. Tuttavia, in caso di difficoltà, è certamente possibile chiarire le lacune usando la lingua madre (es. italiano). Inoltre, è essenziale partire sempre dalla pratica, da esempi, per poter arrivare alla regola generale e capire come applicarla in qualsiasi contesto. Al fine di valutare l'apprendimento, è possibile avvalersi delle TIC, ad esempio attraverso dei giochi in lingua o dei quiz (es. Kahoot). Spero che possiate testare il mio metodo in tanti, non ve ne pentirete! Try and see!
Professionale, disponibile e paziente, sa capire dove eci sono le lacune e agire per migliorare i risultati! Ottima pronuncia in inglese! Grazie prof Ale!