Profilo di Alessandro Mensi

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Insegnante di Lettere per 35 anni, insegnante in progetti Fondo Sociale Europeo per alunni diversamente abili, educatore per minori in situazione di disagio, animatore teatrale, laureando in psicologia .
Impostato un rapporto di fiducia e di ascolto, le lezioni si svolgono stimolando la curiosità ad apprendere, l' acquisizione di competenze di apprendimento attive, la stimolazione nei bambini e...
Insegnante di Lettere per 35 anni, insegnante in progetti Fondo Sociale Europeo per alunni diversamente abili, educatore per minori in situazione di disagio, animatore teatrale, laureando in psicologia .
Impostato un rapporto di fiducia e di ascolto, le lezioni si svolgono stimolando la curiosità ad apprendere, l' acquisizione di competenze di apprendimento attive, la stimolazione nei bambini e nei ragazzi dell' autostima e del senso di auto efficacia. Nel corso delle lezioni si potrà fare uso di supporti informatici (computer, smartphone, tablet) della visione di materiali vari ( documentari, filmati) ; ci si avvarrà dell' elaborazione di mappe concettuali, appunti schematici, della creazione di testi personali finalizzati a padroneggiare gli argomenti di studio, a memorizzarli, a facilitarne l' esposizione. I contenuti saranno legati alle esigenze di studio ed apprendimento dei bambini/e ragazzi/e . Per il ciclo primario e secondario di primo grado, classi elementari e medie, potranno comprendere tutte le discipline ( Italiano- Storia - Geografia- Inglese- Scienze - Matematica- Storia dell'Arte- Tecnologia - Storia della Musica ) .
Per il ciclo di scuola secondaria di secondo grado potranno essere affrontati contenuti didattici di Italiano - Storia- Geografia - Latino- Psicologia- Pedagogia - Storia dell' Arte.
Qualora se ne individui la necessità ed i genitori dei bambini/ e o ragazzi)e lo ritengano utile potranno anche essere presi contatti con i docenti degli alunni, con la finalità di meglio individuare le aree e gli argomenti nei quali concentrare in maniera particolare l' intervento di supporto didattico.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto