Il mio eclettico percorso di studi (diplomatomi in informatica all'ITIS, ho conseguito la laurea in Lettere Moderne e attualmente studio Culture dell'Informazione all'Università di Bologna) mi ha guidato attraverso un percorso di apprendimento che abbraccia conoscenze e competenze di diversissimo genere, che vorrei condividere con i miei studenti offrendo un approccio personalizzato allo studio....
Il mio eclettico percorso di studi (diplomatomi in informatica all'ITIS, ho conseguito la laurea in Lettere Moderne e attualmente studio Culture dell'Informazione all'Università di Bologna) mi ha guidato attraverso un percorso di apprendimento che abbraccia conoscenze e competenze di diversissimo genere, che vorrei condividere con i miei studenti offrendo un approccio personalizzato allo studio.
L'interesse per le discipline umanistiche in generale, e l'idea che sia essenziale perseguire anche uno studio che vada oltre quello prescritto dai soli esami scolastici, mi hanno aiutato a comprendere quanto sia fondamentale lo sviluppo di un proprio metodo nell'approcciarsi ad un qualsiasi tipo di nuovo sapere e nella costruzione di una propria cultura (generale e personale, non soltanto scolastica).
Nel corso della mia carriera di studente, anche io sono andato a ripetizioni private. L'insegnamento è un'arte relazionale: deve essere flessibile e adattato all'individuo, dev'essere personalizzato, deve creare e stimolare il suo interesse e soddisfare le sue aspettative. Credo sia fondamentale, da parte dell'insegnante, comprendere le esigenze e gli obiettivi specifici di ciascun discente.
Ciò che ho a cuore è che i miei studenti possano coltivare un metodo di studio proprio, per giungere ad una comprensione profonda, critica, autonoma, della materia.
Per saperne di più
Vedi meno