Alessandro Zeoli è un chitarrista e compositore di spicco con una solida e variegata formazione musicale. Cresciuto in una famiglia di musicisti a Benevento, Alessandro ha sviluppato fin da bambino una passione profonda per la chitarra, che lo ha portato a conseguire, nel giugno 2020, il Diploma Accademico di II livello in Chitarra presso il Conservatorio Statale "Nicola Sala" di Benevento con la...
Alessandro Zeoli è un chitarrista e compositore di spicco con una solida e variegata formazione musicale. Cresciuto in una famiglia di musicisti a Benevento, Alessandro ha sviluppato fin da bambino una passione profonda per la chitarra, che lo ha portato a conseguire, nel giugno 2020, il Diploma Accademico di II livello in Chitarra presso il Conservatorio Statale "Nicola Sala" di Benevento con la votazione di 110/110. Successivamente, nel luglio 2022, ha completato con lode il Diploma Accademico di II livello in Popular Music - Chitarra Pop Rock presso lo stesso istituto. Ha affinato le sue competenze sotto la guida di prestigiosi docenti quali Mario Fragnito (Concertista Solista Classico), Antonello d'Urso (Luca Carboni, Vasco Rossi) e Giuseppe Mazzarano (Patty Pravo).
Oggi è Docente di Chitarra presso l'IC Alda Merini di Milano.
Il suo repertorio musicale abbraccia una vasta gamma di generi, con un focus particolare sul rock, il metal moderno e il progressive rock/metal. Alessandro si è distinto nel campo della composizione, creando musiche per la mostra d'arte "Human Rights" a Rovereto (2014), colonne sonore per il fumetto "Spatha Langobardorum", sound design per prodotti pubblicitari e colonne sonore per contest cinematografici presso il Teatro Madre di Napoli. Ha inoltre composto le musiche per il programma televisivo "On The Road – Verso il Giubileo 2025", prodotto dalla Rai. Nel 2017, ha riarrangiato il brano "Our Future" del Maestro Giovanni Allevi in chiave metal sinfonico, ricevendo numerosi consensi dai social e dal Maestro stesso.
Dal 2015, è Endorser ufficiale del marchio Schecter Guitar Research tramite Gold Music SRL. Dal 2018, collabora a tempo pieno con Janara Distribution, occupandosi delle riprese audio e dei mix per i video dimostrativi degli artisti del marchio.
Alessandro è il fondatore e membro attivo del progetto musicale "La Bottega del Tempo a Vapore", per il quale è chitarrista e compositore. Nel 2016, ha lanciato l’album "Il Guerriero Errante" con l’etichetta americana Minotauro Records, ricevendo ampi consensi sia in Italia che all’estero. Nel 2017, è stato selezionato direttamente da Piero Pelù per riarrangiare il brano "Oro Nero" dei Litfiba, inserito nel disco celebrativo dei 30 anni di "17Re". Il 2018 ha visto l’uscita dell’album "Viaggi InVersi" tramite Revalve Records, che ha ricevuto il titolo di disco del mese in Brasile nella sezione Progressive. Nel 2019, il singolo "Anema Janca" ha trionfato alla finale nazionale della 33ª edizione di Sanremo Rock presso il Teatro Ariston di Sanremo.
Progetti Inediti
Alessandro ha collaborato con numerosi progetti musicali, sia cover che inediti. Tra questi si distinguono:
Illune (Prog Metal)
Teverts (Stoner)
The Space Within: Progetto basato in Norvegia, in cui Alessandro si occupa della composizione e della produzione di tutti i brani. "The Space Within" rappresenta una delle collaborazioni più significative e innovative di Alessandro, che integra elementi di progressive e sonorità sperimentali, creando un sound unico e avvolgente.
Tribute Band
Dal 2018 al 2022, Alessandro ha fatto parte di diverse tribute band di successo, esibendosi in oltre 300 concerti. Le principali includono:
Anymore Vasco Rossi Tribute
Vaskom
Zeppelin Pulse Led Zeppelin Tribute
Ha collaborato e suonato dal vivo con artisti di spicco come Andrea Braido, Diego Spagnoli, Andrea Innesto, Vince Pastano e Claudio “Gallo” Golinelli.
Pubblicazioni Didattiche
Alessandro è autore di cinque metodi didattici per chitarra elettrica, in vendita su Amazon focalizzati sullo studio del genere metal e sulle tecniche peculiari della chitarra elettrica. Questi metodi rappresentano un prezioso contributo per musicisti che desiderano approfondire la propria conoscenza e padronanza delle tecniche chitarristiche avanzate nel contesto del metal.
Per saperne di più
Vedi meno