Durante le lezioni di recupero di latino utilizzo sorpattutto il metodo della lezione dialogata per spronare i miei studenti a riflettere sui testi e non limitarmi a fornire una risposta "calata dall'altro". Le versioni sono prima di tutto storie che qualcuno voleva raccontare e gli studenti dovrebbero essere guidati alla curiosità nei confronti di questi testi, ricordando sempre che non stanno s...
Durante le lezioni di recupero di latino utilizzo sorpattutto il metodo della lezione dialogata per spronare i miei studenti a riflettere sui testi e non limitarmi a fornire una risposta "calata dall'altro". Le versioni sono prima di tutto storie che qualcuno voleva raccontare e gli studenti dovrebbero essere guidati alla curiosità nei confronti di questi testi, ricordando sempre che non stanno svolgendo un esercizio freddo ma riportando alla luce i pensieri e i racconti degli uomini del passato.
Sono solita fornire documenti, materiali, riassunti, schemi, esercizi in più. Preferisco che le lezioni siano un momento in cui fare altri esercizi rispetto a quelli dati a scuola, che al più cerco di correggere, perché questi momenti non siano tolti allo studio individuale ma, invece, aggiunti.
Dopo aver concordato gli obiettivi da raggiungere con i miei studenti, fornisco ulteriori versioni e esercizi calibrati sulle necessità degli allievi. Il mio scopo è soprattutto fornire un metodo da applicare e non delle risposte definitive a un caso specifico.
Per queste ragioni, tengo molto alla comunicazione con gli studenti e le famiglie, in maniera da tentare di organizzare un programma, attraverso le lezioni, che sia cucito sulle necessità degli allievi e che risponda il più possibile alle loro esigenze e ai loro interessi.
Sono abituata a offrire lezioni online ed ho dimestrichezza con lo strumento. Utilizzao videochiamate e inviao per tempo i materiali di cui c'è necessità in modo che gli studenti abbiano tutto il tempo necessario per recuperarli prima e durante i nostri incontri.
Per saperne di più
Vedi meno