Credo che per imparare una lingua bisogna usarla il più possibile: parlare, parlare, parlare! I miei corsi hanno per questo un approccio in cui ci si focalizza sul parlato e sull'ascolto, senza che venga comunque in meno la creazione di una solida base grammaticale, il che è fondamentale per avanzare nel modo più efficace.
Durante le lezioni, i miei studenti solitamente fanno pochi esercizi, sic...
Credo che per imparare una lingua bisogna usarla il più possibile: parlare, parlare, parlare! I miei corsi hanno per questo un approccio in cui ci si focalizza sul parlato e sull'ascolto, senza che venga comunque in meno la creazione di una solida base grammaticale, il che è fondamentale per avanzare nel modo più efficace.
Durante le lezioni, i miei studenti solitamente fanno pochi esercizi, siccome credo sia più efficace usare quel tempo per parlare e ascoltare, spiegare e chiedere. Tra una lezione e un'altra invece sono solita dare dei compiti da fare "a casa" per la prossima lezione.
Si impara meglio quando ci si diverte! Per questo motivo mi piace integrare anche gli interessi specifici dello studente nel percorso di studio. Mi piace includere tanti materiali diversi, anziché semplicemente seguire un libro di testo o una grammatica: canzoni, video clip o programmi televisivi (che si possono guardare da una lezione e un'altra), articoli di giornali (in lingua semplificata o meno, a seconda del tuo livello).
Dedichiamo anche molto alla pronuncia, siccome è un elemento chiave per diventare abili nella lingua svedese. Lo facciamo tramite piccoli "test", scioglilingua e tanto altro.
Un altro elemento chiave dei miei corsi è la cultura, parte integrante quando si impara una nuova lingua. In questo modo sono fondamentale anche i tanti pittori, musicisti, scrittori, registi ecc ecc provenienti dalla Svezia! E il modo di vivere tipicamente svedese, nonché l'importanza della natura che ha un posto speciale per ogni svedese.
(Se si vuole le lezioni possono essere svolte anche in coppia)
Per saperne di più
Vedi meno