: Le lezioni si svolgeranno online sulla piattaforma di classgap. Secondo me è molto importante che gli alunni non vedano i compiti da fare come un obbligo. La matematica non deve essere un nemico. Questa materia può essere tantissime cose: un gioco, un passatempo, un rompicapo, una sfida e un linguaggio universale. Purtroppo spesso viene odiata dagli studenti perché vista come un ostacolo, un ne...
: Le lezioni si svolgeranno online sulla piattaforma di classgap. Secondo me è molto importante che gli alunni non vedano i compiti da fare come un obbligo. La matematica non deve essere un nemico. Questa materia può essere tantissime cose: un gioco, un passatempo, un rompicapo, una sfida e un linguaggio universale. Purtroppo spesso viene odiata dagli studenti perché vista come un ostacolo, un nemico da combattere o semplicemente una scocciatura ; ma non deve essere così spero di trasmettere quello che mi ha fatto appassionare a questa materia. Non nego che anche io spesso ci sbatto la testa, ma è proprio questo il suo bello, il fatto che non è scontata. La matematica, può essere, come lo è stata per me da bambina e lo è ancora, un altro mondo, un posto sicuro dove rifugiarsi, che ti sorprende sempre. Perché alla fine si tratta di questo: parlare la stessa lingua delle matematica. C'è un fantastico libro sulla matematica, un po' vecchiotto forse, "il mago dei numeri", nel libro si parla di un bambino che odia la matematica, ma che un giorno sorprendentemente dopo essersi addormentato trova questo strano ometto, che dice di chiamarsi il mago dei numeri. Grazie a lui divide "all'infinito" gomme da masticare e fa calcoli su calcolatrici appiccicose. Bene io penso che tutti i bambini, possono come il protagonista vedere la matematica con occhi diversi ed addentrarsi in quel fantastico mondo da cui non vorranno più uscire. Metodo: dopo una breve spiegazione, facendo anche uso di schemi e mappe , svolgo alcuno esercizi di esempio insieme allo studente in modo che capisca passo passo. Infine lo pongo davanti ad un esercizio simile e vedo i punti che ha capito e quelli che invece hanno bisogno di essere rispiegati.
Per saperne di più
Vedi meno