L'organizzazione della lezione varia in base alle esigenze dei diversi "alunni".
Generalmente organizzo la lezione nel seguente modo: una prima parte di teoria di grammatica per poi applicarla a una serie di esercizi, la lettura di un brano o l'ascolto di qualche esercizio e infine una parte orale. Non è uno schema che seguo in modo sistematico, varia da lezione a lezione.
Sono disponibile anch...
L'organizzazione della lezione varia in base alle esigenze dei diversi "alunni".
Generalmente organizzo la lezione nel seguente modo: una prima parte di teoria di grammatica per poi applicarla a una serie di esercizi, la lettura di un brano o l'ascolto di qualche esercizio e infine una parte orale. Non è uno schema che seguo in modo sistematico, varia da lezione a lezione.
Sono disponibile anche per aiuto compiti.