Il metodo di insegnamento mira a comprendere i bisogni didattici dello studente e ad individuare i punti principali su cui è necessario porre l’attenzione. Ogni lezione è preparata sulla base delle necessità dello studente.
Cerco di creare un percorso ad personam per far appassionare lo studente e renderlo consapevole dal punto di vista grammaticale e lessicale.
Mi auguro di trasmettere la medesi...
Il metodo di insegnamento mira a comprendere i bisogni didattici dello studente e ad individuare i punti principali su cui è necessario porre l’attenzione. Ogni lezione è preparata sulla base delle necessità dello studente.
Cerco di creare un percorso ad personam per far appassionare lo studente e renderlo consapevole dal punto di vista grammaticale e lessicale.
Mi auguro di trasmettere la medesima passione con la quale mi rapporto agli studi classici, affinché anche lo studente percepisca la traduzione come un esercizio piacevole.
L’obiettivo generale dell’insegnamento è quello di fornire strumenti adeguati per uno studio autonomo del greco antico e del latino, affinché lo studente si approcci alle suddette materie con spirito critico e in modo razionale. Cerco di distaccare lo studente dall’esercizio puramente mnemonico, poiché ritengo che oltre alla memoria, sia importante comprendere a fondo le nozioni o i testi.
Per saperne di più
Vedi meno