Lavoro presso un istituto paritario dal 2019 negli ordini della Secondaria di I e II Grado. Empatia e professionalità congiunte da sempre nel mio lavoro.
Abilità: Far apprendere alle nuove generazioni l’importanza della cultura storica e geografica e letteraria attraverso un approccio metodologico mirato a una didattica dell’inclusione, che preveda, dunque, l’inserimento nel processo formativo an...
Lavoro presso un istituto paritario dal 2019 negli ordini della Secondaria di I e II Grado. Empatia e professionalità congiunte da sempre nel mio lavoro.
Abilità: Far apprendere alle nuove generazioni l’importanza della cultura storica e geografica e letteraria attraverso un approccio metodologico mirato a una didattica dell’inclusione, che preveda, dunque, l’inserimento nel processo formativo anche dei soggetti con BES, PDP e legge 104/92 all’interno del mondo scolastico e del successo formativo del singolo alunno. Utilizzo delle cosiddette tecniche del modello costruttivista per invogliare il singolo soggetto a mettere in comune le preconoscenze con le nuove acquisizioni didattiche assegnate nel corso dell'anno scolastico. Adozione durante la lezione del metodo Peer to peer, innovativo per abbattere la semplice riproduzione del sapere e tendere, piuttosto, alla costruzione dello studio mediante l’esperienza personale e autentica.
L'eventuale materiale da supporto integrativo verrà fornito da me, oltre a un possibile approccio con il proprio docente di classe, qualora fosse richiesto e/o consigliato. Durante la lezione privata sarà mio dovere alternare il momento dello studio con quello ricreativo, in quanto anche l'adolescente dovrà, a differenza della mattina in classe, avere più spazio per elaborare quanto appreso fino a quel momento della lezione e segnalare possibili disattenzioni e imprecisioni nella comprensione dell'argomento in discussione. Generalmente le lezioni vengono tenute nel mio domicilio, anche per evitare possibili distrazioni da parte dell'alunno se fossimo nella sua residenza. Infine, ribadisco che la prima lezione è sempre gratuita, per permettere alla famiglia di valutare il mio operato generale (1-2 ore di lezione complessive).
Per saperne di più
Vedi meno