Profilo di Andrea Rovai

user photo
Andrea
Contatto
1a lezione gratuita
Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Matematico con esperienza di insegnamento pluriennale, sia di studenti universitari che di scuole superiori, so individuare i principali errori del singolo studente sia riguardo al metodo di studio che alla conoscenza della materia. Il mio approccio è quindi molto personalizzato e generalmente i miei studenti hanno buoni risultati in tempi brevi. Sono disponibile a risolvere dubbi che non richied...
Matematico con esperienza di insegnamento pluriennale, sia di studenti universitari che di scuole superiori, so individuare i principali errori del singolo studente sia riguardo al metodo di studio che alla conoscenza della materia. Il mio approccio è quindi molto personalizzato e generalmente i miei studenti hanno buoni risultati in tempi brevi. Sono disponibile a risolvere dubbi che non richiedono una spiegazione approfondita tramite Whatsapp, anche fuori dalle ore di lezione.

Studenti universitari che si sono rivolti a me sono riusciti a superare alcuni esami molto ostici, che avevano fallito molte volte in passato. Ad esempio: Analisi 2 a Ingegneria Meccanica (Università di Pisa), Analisi 1 a Ingegneria Meccanica (Università di Parma), Matematica ad Agraria (Università di Firenze), Geometria 1 ad Ingegneria Meccanica (Università di Parma).

Studenti di scuole superiori che si sono rivolti a me in un periodo generalmente di qualche mese, sono riusciti a: superare esami di riparazione a settembre sia di Matematica che di Fisica (partendo da 4 e 5 rispettivamente), superare un esame di riparazione di Matematica, raggiungere la piena sufficienza (e oltre) nel caso di una ragazza straniera che aveva fatto un passaggio da un istituto all’altro al secondo anno e doveva recuperare sostanzialmente un anno intero di matematica e fisica. Oltre a preparazioni brevi e mirate per compiti in classe, interrogazioni ed esami vari.

Normalmente mi approccio al singolo studente cercando di capire il suo livello di partenza e di cosa ha bisogno, perché ogni studente è diverso ed ha bisogno di cosa anche radicalmente diverse. Alcuni problemi sulla materia presente possono venire dal non aver mai studiato un altro argomento necessario alla sua comprensione. Altri hanno bisogno di essere stimolati con problemi più avanzati e interessanti. Altri ancora, entrambe le cose. In Matematica (e Fisica) non ci sono scorciatoie e bisogna assicurarsi di fondare la conoscenza su solide basi, per risolvere i problemi del presente e rendere lo studio futuro più veloce e, perché no, anche divertente.
Contactar
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto