Lezioni miste, assolutamente non unicamente frontali. Insegnamento del metodo di studio più adatto per lo/la studente/studentessa; video, film, letture da fare in parte a casa, in parte durante la lezione. Gli studenti possono scegliere fra il lavorare sul proprio materiale scolastico o verranno provvisti di fotocopie e libri portati da me. Per la mia metodologia di studio, lo studente non si dev...
Lezioni miste, assolutamente non unicamente frontali. Insegnamento del metodo di studio più adatto per lo/la studente/studentessa; video, film, letture da fare in parte a casa, in parte durante la lezione. Gli studenti possono scegliere fra il lavorare sul proprio materiale scolastico o verranno provvisti di fotocopie e libri portati da me. Per la mia metodologia di studio, lo studente non si deve sentire sotto pressione, l'emotività è importante nel processo di apprendimento. Dopo aver studiato attentamente la nuova Glottodidattica, ho pensato di applicare un metodo semplice, ma variegato! Mantenere l'attenzione è importante e consiglio almeno due lezioni a settimana di due ore, con pause da 15 minuti. Il cervello umano è programmato per mantenere la concentrazione per 45 minuti, mentre si è in grado di apprendere per 6 ore massimo... Il resto è sostanzialmente inutile e non viene assimilato. Non credo nella Tecnica Classica del terrore, in quanto, controproducente. L'emotività nell' insegnamento è essenziale, nonostante trascurata spesso all'interno delle scuole. Non è per me un problema relazionarmi con ragazzi e ragazze Introverse, che necessitano un aiuto ulteriore, ci vorrà tempo ma questo non implicherà meno risultati! Non tutti possono essere portati per le lingue, ognuno ha una sua intelligenza che va portata allo scoperto e sviluppata.
Spero che questa piccola presentazione del mio pensiero e metodo di insegnamento sia stata compresa ed abbia aiutato a comprendere quanto imparare sia importante, ma non solo, che vi abbia convinti dell'amore che provo per le lingue, le culture, ed il nuovo metodo di insegnamento. Tutti possono imparare!
Per saperne di più
Vedi meno