Profilo di Anna Atzeni

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Ciao, sono Anna Atzeni, una studentessa universitaria prossima alla laurea in Lettere Classiche.
Ho conseguito la maturità nel 2017 con una votazione di 90/100. Le mie lezioni saranno assolutamente dinamiche e coinvolgenti: il dialogo e l'ascolto saranno i principi fondamentali. Le metodologie e gli strumenti utilizzati durante le lezioni saranno vari (mappe concettuali, presentazioni multimedia...
Ciao, sono Anna Atzeni, una studentessa universitaria prossima alla laurea in Lettere Classiche.
Ho conseguito la maturità nel 2017 con una votazione di 90/100. Le mie lezioni saranno assolutamente dinamiche e coinvolgenti: il dialogo e l'ascolto saranno i principi fondamentali. Le metodologie e gli strumenti utilizzati durante le lezioni saranno vari (mappe concettuali, presentazioni multimediali, dispense, schemi, lettura di libri di letteratura e verifiche formative in itinere, anche interattive) e si adatteranno alle esigenze di tutti gli studenti. Il mio obbiettivo è quello di suscitare nello studente la curiosità per ciò che studia e di sviluppare una forte capacità critica in modo che, attraverso la conoscenza della materia, sia perfettamente in grado di attuare collegamenti interdisciplinari, e parallelismi con l'attualità. I contenuti delle lezioni saranno vari. Per lo studio della lingua italiana saranno previsti i corsi di morfologia, sintassi e semantica. Per lo studio della letteratura, invece, i moduli saranno tre: il primo, "dalle Origini a Boccaccio", comprende la letteratura dal XII alla prima metà del XIV secolo, con un approfondimento speciale su Dante Alighieri e la Commedia. Il secondo modulo, "dal Rinascimento all'Illuminismo italiano", sarà incentrato sulla letteratura dal XV al XVIII secolo, con uno sguardo attento alle arti e alla filosofia sviluppatasi durante l'epoca Rinascimentale. la terza parte, infine, prevede lo studio del XIX e XX secolo e ci intitola "dal Romanticismo alla letteratura del primo dopoguerra". Un corso a parte, che io definirei introduttivo, sarà dedicato agli studenti della scuola primaria e a quelli della secondaria di primo grado e avrà come argomenti l'analisi delle diverse tipologie testuali (testo descrittivo, espositivo, argomentativo, poesia, ecc..) e la lettura di brani antologici e poetici con relative analisi del testo. Durante questo corso di "preparazione", particolare attenzione verrà dedicata all'epica greca e latina al fine di offrire agli studenti una preparazione completa.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto