Credo che la matematica sia alla base di qualsiasi studio si voglia intraprendere, è quindi fondamentale averne una conoscenza di base.
Non c'è bisogno di essere un genio per capire la matematica e se ancora la trovi complessa e noiosa è perché non hai trovato il metodo giusto per studiarla, ma soprattutto per comprenderla.
Nelle mie lezioni, proverò ad aiutarti a capire la matematica tramite e...
Credo che la matematica sia alla base di qualsiasi studio si voglia intraprendere, è quindi fondamentale averne una conoscenza di base.
Non c'è bisogno di essere un genio per capire la matematica e se ancora la trovi complessa e noiosa è perché non hai trovato il metodo giusto per studiarla, ma soprattutto per comprenderla.
Nelle mie lezioni, proverò ad aiutarti a capire la matematica tramite esercizi, in quanto credo profondamente nella loro importanza, poiché è tramite quelli che si impara più velocemente, ma senza una base di teoria non si va molto avanti...
La chiave per lo studio di materie scientifiche come la matematica, è sicuramente la costanza, ma fondamentale è anche la comprensione dei meccanismi, che una volta compresi risulteranno più facili da ricordare.
Mi è sempre piaciuto condividere con i miei compagni le mie conoscenze, e preparare verifiche ed interrogazioni insieme. Mi ha sempre anche fatto molto piacere passare del tempo con i ragazzi e i giovani.
About me:
Ho conseguito il diploma al liceo scientifico con opzione cambridge con una valutazione di 100L.
L'opzione Cambridge garantisce un'ottima preparazione di lingua inglese, ma permette anche di potenziare le materie di indirizzo, quali matematica, fisica e chimica tramite lo studio in lingua, con annessi esami.
Frequento ora il Politecnico di Torino, con indirizzo Matematica per l'ingegneria, il quale permette di studiare una matematica più applicata.
Durante questo primo anno ho conseguito gli esami base per uno studio di ingegneria.
Riporto di seguito le valutazioni degli esami conseguiti quest'anno che avvalgono maggiormente la mia preparazione in fatto di matematica:
-analisi matematica 1: 26/30
-matematica discreta: 30/30
-fisica 1: 30/30
Per saperne di più
Vedi meno