Mi chiamo Anna Giustozzi ed uso il metodo comunicativo nelle mie lezioni perchè lo studente è coinvolto ai massimi livelli e si diverte imparando.Gli strumenti didattici che utilizzo non sono solo i libri di testo ma anche video. canzoni e giochi di ruolo.I contenuti delle lezioni si riferiscono a situazioni pratiche di comunicazione come per esempio all'aerop...
Mi chiamo Anna Giustozzi ed uso il metodo comunicativo nelle mie lezioni perchè lo studente è coinvolto ai massimi livelli e si diverte imparando.Gli strumenti didattici che utilizzo non sono solo i libri di testo ma anche video. canzoni e giochi di ruolo.I contenuti delle lezioni si riferiscono a situazioni pratiche di comunicazione come per esempio all'aeroporto, al ristorante permettendo allo studente di imparare in modo naturale la lingua, come se quasi fosse la sua lingua madre. L'attenzione alla grammatica è sempre importante ma non è mai teorica, anzi è sempre legata ad una situazione pratica.Il futuro per esempio potremo studiarlo in una lezione in cui t'si protagonisti parlano dei loro progetti per le studia più facilmente tanto più è il coinvolgimento e l'interesse che si viene a creare all'interno della lezione.
My name's Anna Giustozzi and in my lessons I use the communicative method because the student is totally involved and enjoys learning.I don't only use books to teach but also videos, songs and games.The contents of the lessons refer to practical communicative situations such as "at the airport" or "at the restaurant enabling the student to learn in a natural way, as if english were his mother tongue. Grammar is always important but it's never only theoretical but it's linked to a practical situation. For instance we will study the future in a lesson where the protagonists speak about their programmes for the holidays.The more we enjoy the lesson the more we learn!
Per saperne di più
Vedi meno