Buongiorno a tutte/i. Ho insegnato latino, greco e italiano in un liceo per qualche tempo, e da anni tengo lezioni private per studenti di scuole superiori e medie. Il mio metodo è quello di approcciarsi alle lingue classiche cercando di renderle più familiari e meno "paurose", dimostrando quanto possa esserne interessante lo studio, attraverso spiegazioni etimologiche delle parole e aspetti antr...
Buongiorno a tutte/i. Ho insegnato latino, greco e italiano in un liceo per qualche tempo, e da anni tengo lezioni private per studenti di scuole superiori e medie. Il mio metodo è quello di approcciarsi alle lingue classiche cercando di renderle più familiari e meno "paurose", dimostrando quanto possa esserne interessante lo studio, attraverso spiegazioni etimologiche delle parole e aspetti antropologici delle società antiche in cui queste lingue venivano utilizzate. Sul piano della traduzione, l'approccio ai testi sarà quasi matematico, applicheremo cioè alle versioni una griglia di analisi per capire quali sono le fasi fondamentali nella traduzione per ottenere un buon risultato finale. Vi accorgerete che non è poi così difficile tradurre un testo latino o greco, e forse alla fine del lavoro apprezzerete persino quello che prima temevate. La paura dei testi è il primo ostacolo che affronteremo e supereremo insieme.
Per saperne di più
Vedi meno