impegnarsi in lezioni interattive che coinvolgano l’alunno in prima persona;
fornire all’alunno materiali semplificati, corredati di supporti visivi;
non demonizzare l’errore, ma usarlo come occasione di apprendimento;
consentire tempi distesi e dilatati;
concordare con l’alunno i tempi e le modalità di verifiche, evitando di coglierlo di sorpresa;
premiare sempre il contributo attivo dello stu...
impegnarsi in lezioni interattive che coinvolgano l’alunno in prima persona;
fornire all’alunno materiali semplificati, corredati di supporti visivi;
non demonizzare l’errore, ma usarlo come occasione di apprendimento;
consentire tempi distesi e dilatati;
concordare con l’alunno i tempi e le modalità di verifiche, evitando di coglierlo di sorpresa;
premiare sempre il contributo attivo dello studente, a prescindere dagli esiti.