Salve,
mi chiamo Antonina Capostagno. Essendo molto giovane preferisco adottare una metodologia di insegnamento ibrida, che coniughi tecniche tradizionali ed innovative. Non le chiamerei vere e proprie lezioni, ma 'interazioni', affinché io possa aiutare gli studenti nell'accrescere una certa autonomia nello studio e nell'apprendimento, svelando anche dei metodi che ho acquisito negli anni accade...
Salve,
mi chiamo Antonina Capostagno. Essendo molto giovane preferisco adottare una metodologia di insegnamento ibrida, che coniughi tecniche tradizionali ed innovative. Non le chiamerei vere e proprie lezioni, ma 'interazioni', affinché io possa aiutare gli studenti nell'accrescere una certa autonomia nello studio e nell'apprendimento, svelando anche dei metodi che ho acquisito negli anni accademici. Oltre che far in modo che scoprano il loro personale metodo di studio.
Nel corso dei miei studi ho imparato ad apprezzare l'attitudine ad acquisire e soprattutto a trasmettere le conoscenze in maniera ipertestuale; nel senso che l'acquisizione di un particolare contenuto o nozione è sicuramente più incoraggiante se consente di applicarlo in altri settori, ove possibile, e soprattutto nel contesto attuale. Sono stata studente anch'io e so perfettamente che marginare le conoscenze alla specifica materia è importante, ma alcuni studenti lo definirebbero noioso o meccanico. Da qui, dunque, nasce la voglia di trasmettere un metodo, che ho affinato nel tempo e con l'esperienza. Perché lo studio fondamentalmente è apprendimento ma anche confronto e scambio di pensieri.
Ho già avuto delle esperienze di insegnamento di Italiano, Filosofia, Greco, Latino, Storia e Comunicazione. Non mi dilungo sui contenuti di ciascuna disciplina, in quanto potrei seguire gli studenti in ogni loro programma didattico.
Per saperne di più
Vedi meno