Il programma si presenta strutturato in base agli obiettivi didattici da raggiungere. In primo luogo, la docente propone la somministrazione di una prova il cui obiettivo principale è quello di rilevare i bisogni degli apprendenti, in modo tale da evidenziare eventuali lacune da colmare e/o punti deboli da rafforzare. Una volta rilevati i bisogni degli apprendenti, vengono stabiliti gli obiettivi...
Il programma si presenta strutturato in base agli obiettivi didattici da raggiungere. In primo luogo, la docente propone la somministrazione di una prova il cui obiettivo principale è quello di rilevare i bisogni degli apprendenti, in modo tale da evidenziare eventuali lacune da colmare e/o punti deboli da rafforzare. Una volta rilevati i bisogni degli apprendenti, vengono stabiliti gli obiettivi da raggiungere. In particolare, gli alunni saranno guidati dalla docente in una serie di attività didattiche, sia individuali che collettive, per ampliare le proprie conoscenze e migliorare le proprie competenze. Un focus particolare verrà dedicato allo sviluppo delle competenze sociolinguistiche e culturali, oltre che propriamente tecniche, al fine di favorire un apprendimento completo della materia.
Le attività proposte saranno dinamiche ed interattive, in modo tale da incoraggiare gli studenti a migliorare la loro capacità di comunicare e approcciarsi così allo sviluppo di competenze pragmatiche sempre più complesse. A tal proposito, i contenuti proposti varieranno a seconda del focus in questione: in particolare, la docente alternerà attività volte allo svolgimento di sintesi, riformulazione e analisi del testo ad attività relative allo studio della letteratura italiana, approfondendo il pensiero e le opere degli autori letterari proposti. Le esercitazioni sono finalizzate allo sviluppo di conoscenze e competenze sempre più complesse nell’ambito della lingua e della letteratura italiana. In questo modo, la docente fornirà agli studenti gli strumenti necessari per discutere senza problemi degli argomenti trattati, nonché di elaborare confronti tra più argomenti e/o autori letterari, mostrando così lo sviluppo di un pensiero critico.
Per saperne di più
Vedi meno