Ciao! Sono Antonino, chitarrista, compositore e produttore musicale. Vivo a Milano da 7 anni ormai, città che amo molto.
La chitarra è uno strumento musicale meraviglioso e complesso, che necessita all'inizio di spiegazioni semplici ma efficaci e della giusta pratica per essere portato avanti senza intoppi. In questi anni di esperienza ho affinato il mio metodo che abbraccia teoria musicale e p...
Ciao! Sono Antonino, chitarrista, compositore e produttore musicale. Vivo a Milano da 7 anni ormai, città che amo molto.
La chitarra è uno strumento musicale meraviglioso e complesso, che necessita all'inizio di spiegazioni semplici ma efficaci e della giusta pratica per essere portato avanti senza intoppi. In questi anni di esperienza ho affinato il mio metodo che abbraccia teoria musicale e pratica strumentale. L'una non è disgiunta dall'altra.
Accordi, Scale, Tecniche Strumentali, Armonia, Ritmo... tutto rientra in un unico insieme che bisogna affinare con il tempo. Non si tratta soltanto di imparare uno strumento, ma di conoscere il linguaggio musicale nel suo insieme.
A ciò si aggiunge la passione per la musica e la curiosità, elementi imprescindibili per amare e conoscere qualsiasi strumento. Il mio maestro diceva che la vera passione si vede dalla curiosità. Più si è curiosi e più si è appassionati! Avere un buon esperto che ci guida è importante: scioglie i nostri dubbi, ci incoraggia nei momenti più difficili... per questo è importante sapersi relazionare, essere umani. Anche coltivare la pazienza è fondamentale: all'inizio molte cose sembreranno difficili, astruse, complicate... ci siamo passati tutti! Ma piano piano, fidati, tutto inizierà ad essere più chiaro.
Per questo le mie lezioni prevedono anche un rapporto umano amichevole e perché no, anche simpatico! Come è dura imparare qualcosa se si è troppo seri, impostati, rigidi.. la musica è gioia, creatività, scioltezza, Anche gli esercizi che si assegnano non sono per caricare lo studente, ma per permettergli di coltivare lo studio anche al di fuori delle ore canoniche di lezione. Se qualcosa va male, o non si riesce a farli per mancanza di tempo, o risultano difficili, se ne parla insieme e si supera tutto. L'importante è la pazienza, la curiosità e la passione!
Per saperne di più
Vedi meno