Ogni essere umano ha le proprie caratteristiche e per questo credo che imporre un unico metodo ad ogni studente risulterebbe controproducente. Il mio impegno maggiore consiste nel permettere allo studente di trovare un metodo di studio personale, adatto alle proprie specificità, comprendendo dunque le proprie qualità ed i propri limiti. Solo in questo modo potrà studiare efficacemente ogni discip...
Ogni essere umano ha le proprie caratteristiche e per questo credo che imporre un unico metodo ad ogni studente risulterebbe controproducente. Il mio impegno maggiore consiste nel permettere allo studente di trovare un metodo di studio personale, adatto alle proprie specificità, comprendendo dunque le proprie qualità ed i propri limiti. Solo in questo modo potrà studiare efficacemente ogni disciplina. C'è chi ha bisogno di schemi, chi di letture a voce alta, chi di sottolineature e note a margine: ognuno può scoprire le tecniche adatte grazie all'aiuto dell'insegnante.
In questi anni ho lavorato molto alla preparazione degli esami di maturità ed ogni esperienza con ogni singolo studente è stata preziosa. Avendo frequentato il Liceo Classico, ed in seguito una facoltà universitaria di Letteratura, Musica e Spettacolo, sono specializzato nelle materie umanistiche, ma il mio aiuto è risultato efficace anche nelle materie scientifiche, perché è necessario innanzitutto acquisire una metodologia, un approccio particolare e personale ad ogni disciplina e ad ogni studente.
Le lezioni dunque non possono che variare a seconda del contesto: è fondamentale per me assumere un atteggiamento prima di tutto empatico, senza il quale ogni sforzo non può che essere vano.
Per saperne di più
Vedi meno