Le lezioni si basano su attività pratiche, giochi di ruolo, discussioni e simulazioni, che favoriscono un apprendimento naturale e spontaneo. Credo, inoltre, che l'utilizzo di materiali quali articoli di giornale, video, canzoni e dialoghi aiuti le studentesse e gli studenti a confrontarsi con l'italiano reale, migliorando la loro comprensione e fluidità. Questo approccio rende l'apprendimento de...
Le lezioni si basano su attività pratiche, giochi di ruolo, discussioni e simulazioni, che favoriscono un apprendimento naturale e spontaneo. Credo, inoltre, che l'utilizzo di materiali quali articoli di giornale, video, canzoni e dialoghi aiuti le studentesse e gli studenti a confrontarsi con l'italiano reale, migliorando la loro comprensione e fluidità. Questo approccio rende l'apprendimento dell'italiano più dinamico e motivante, adattandosi alle esigenze comunicative degli/lle studenti.