Mi chiamo Arianna Barretta negli anni ho avuto modo di aiutare ragazzi e bambini nelle loro difficoltà scolastiche. In questo percorso ho avuto la possibilità di avvicinarmi ai ragazzi con metodi diversi, nel rispetto delle modalità e capacità, dell'apprendimento di ognuno di loro.
Sicuramente discorso a parte meritano i ragazzi con DSA per i quali mi avvalgo dell'uso di mappe concettuali, e tut...
Mi chiamo Arianna Barretta negli anni ho avuto modo di aiutare ragazzi e bambini nelle loro difficoltà scolastiche. In questo percorso ho avuto la possibilità di avvicinarmi ai ragazzi con metodi diversi, nel rispetto delle modalità e capacità, dell'apprendimento di ognuno di loro.
Sicuramente discorso a parte meritano i ragazzi con DSA per i quali mi avvalgo dell'uso di mappe concettuali, e tutta una serie di accorgimenti che portano al raggiungimento degli obiettivi senza però sovraccaricare di stress il ragazzo stesso.
Occupandomi di materie umanistiche il mio obiettivo è di rendere la comunicazione fluida e ben articolata, quindi una volta appreso il contenuto cerco di renderlo il più chiaro possibile attraverso una comunicazione chiara e fluida, ripetere più volte quanto appreso permette al ragazzo di assimilare in modo esaustivo la lezione e a fissare i concetti chiave, attraverso questa medologia quanto imparato rimarrà ben costudito nella memoria di ognuno.
Riprendere gli argomenti in vista di una interrogazione di fine anno o di un esame diventa molto più semplice. Anzi un concetto ben assimilato farà per sempre parte della propria cultura generale nel corso degli anni.
Aggiungo una nota personale, ho due figli con i quali ho avuto modo di ripercorre l 'esperienza scolastica, comprendendo in prima persona quali sono gli stati d' animo degli studenti davanti a un disagio scolastico, e le preoccupazioni dei genitori che a volte non riescono per motivi di tempo o di formazione ad aiutarli.
Ringrazio tutti coloro che hanno dedicato del tempo alla mia breve presentazione.
Per saperne di più
Vedi meno